Skip to content Skip to footer

Contest Cosplay

Iscrizione Contest Cosplay (del 26 Giugno)

{“title”:”Iscrizione al Contest Cosplay”,”form_id”:”8″} {“title”:””,”form_id”:”8″}

Regolamento Cosplay

GARA COSPLAY
La gara Cosplay “La Spezia Fantasy” si svolgerà il 26 Giugno 2022 alle ore 14.30 sul palco ubicato in Corso Cavour angolo via Unione
Alla gara potranno prendere parte cosplayer singoli, coppie e gruppi di cosplayer (3 o più partecipanti). L’iscrizione è gratuita.

COSPLAY

Si potrà partecipare alle gare indossando costumi sia creati a mano che comprati.

CATEGORIE

Si può interpretare personaggi inerenti a queste categorie:

Anime, Manga, Comics, Videogames, Film, Telefilm, Libri, Romanzi, Giochi di Ruolo, Artbook, Idol, Fantasy, Fantascenza, Versioni Originali e/o Inventate, Versioni Alternative, K-Pop, J-Rock, J-Pop, Loli, Gothic Lolita, Steampunk, Cyberpunk, Personaggi Tv.

TATUAGGI E PIERCING

Non si verrà penalizzati in nessun modo

ISCRIZIONI

La raccolta delle iscrizioni verrà effettuata sul sito (qui sopra) e poi convalidate in loco nell’apposita postazione dell’Area Cosplay nei pressi del palco. Le iscrizioni si chiuderanno alle 13:00 di domenica 26 Giugno 2022,

Al momento dell’iscrizione dovrete:

consegnare un’immagine su foglio A4, a colori, del personaggio o del gruppo che si intende iscrivere, consigliata per agevolare i lavori della giuria (le immagini non saranno restituite).
consegnare le basi per eventuali interpretazioni (i supporti accettati sono ESCLUSIVAMENTE pen-drive USB; i formati accettati sono mp3, wav); ricordiamo che eventuali mix di pezzi sono esclusivamente a cura dei concorrenti e debbono essere consegnati già pronti (se non verrà fornita alcune base musicale, l’organizzazione provvederà a metterne una predefinita che rispetti comunque i tempi previsti per la passerella).
compilare, firmare e consegnare il modulo di iscrizione. In caso di minorenni, il modulo dovrà essere sottoscritto dal tutore o da chi ne esercita le funzioni.

 Sfilata
Una volta sul palco, il partecipante sfila lungo l’area di sfilata in modo da farsi vedere perfettamente dalla giuria.

Esibizione
Una volta sul palco, il partecipante si esibisce in una piccola performance a tema con il suo personaggio, la cui lunghezza massima dovrà rispettare la tabella che segue.

TEMPI ESIBIZIONI
Singoli: max 2 minuti – Coppie: max 3 minuti – Gruppi da 3 a più persone: max 5 minuti

Alla fine del tempo concesso il cosplayer dovrà lasciare il palco indipendentemente dal fatto che abbia o meno terminato la propria performance. Le esibizioni che sforeranno i tempi stabiliti saranno interrotte al termine del tempo standard, per rendere la sfilata più fluida e dare a tutti la stessa possibilità di esibirsi.

GIURIA
La giuria, nominata dall’organizzazione di La Spezia Fantasy, sarà composta da membri di spicco appartenenti al mondo del Cosplay, Associazioni e Professionisti del settore. Nel caso ci sia un’ indisponibilità a presenziare di uno dei giurati, lo staff si riserva il diritto di incaricare uno o più giurati d’ufficio scelti fra lo staff organizzativo.

I giurati valuteranno ogni concorrente in base alle seguenti caratteristiche: somiglianza globale al personaggio, fattura e difficoltà del costume, interpretazione dei tratti caratteristici del personaggio stesso e originalità e valore artistico della performance. Le decisioni della giuria sono inappellabili. Le premiazioni avverranno tassativamente massimo entro circa 1 ora dalla fine della gara.

REGOLE DI SICUREZZA SUL PALCO

Sono assolutamente vietati:

fiamme libere;
animali vivi o morti (impagliati e ossa);
sostanze infiammabili;
getti d’acqua e liquidi;
fumogeni;
esplosivi o petardi;
lancio di oggetti pesanti o contundenti;
schiume o sostanze schiumogene;
coriandoli o simili.

Sono permessi:
Armi da fuoco a salve (scariche, senza munizioni e con il pallino rosso bene in mostra);
effetti scenici teatrali non pericolosi che non rientrino nelle categorie sopracitate di divieto;
peluche e riproduzioni di animali.

DIVIETO ASSOLUTO
Durante l’esibizione è fatto divieto assoluto di turpiloquio e volgarità, bestemmie e/o comportamenti offensivi verso le religioni e/o incitanti odio e razzismo, atti osceni veri o simulati, atti comunemente sanzionati nella categoria di “atti osceni in luogo pubblico” dal codice penale (art. 527 codice penale italiano).

FOTO E VIDEO
Durante lo svolgimento del L Spezia Fantasy l’organizzazione, curata dall’associazione Inedita e da chi da lei incaricato, potrà effettuare foto e video dei cosplayer e delle loro esibizioni. Il materiale potrà essere pubblicato sul sito ufficiale e sui canali social dell’associazione Inedita e di chi da lei incaricata.